Come pulire lo scarico condensa di un impianto di climatizzazione

La formazione di condensa all’interno del climatizzatore è un fenomeno totalmente naturale, derivante dal continuo passaggio del gas refrigerante da stato liquido a gassoso.
Lo scarico condensa svolge pertanto un ruolo essenziale per il corretto funzionamento di un impianto ed è una componente da non trascurare durante la regolare manutenzione.
Se i tubi e lo scarico condensa non vengono puliti adeguatamente ad intervalli regolari, alghe, muffe, ostruzioni e sporco di vario tipo potrebbero bloccare il drenaggio dell’acqua, provocando cattivi odori, perdite dal climatizzatore e altri malfunzionamenti.
Per ovviare a problematiche di questo tipo, Errecom ha sviluppato Drizzle, il pulitore ad azione rapida ed efficace per i tubi di scarico condensa. La sua formula specifica rimuove sporco, incrostazioni e residui organici spesso causa di ostruzioni, ed elimina, inoltre, alghe e muffe.
Sicuro e non aggressivo, Drizzle non attacca i metalli. Può essere usato a scopo precauzionale, vista la sua capacità di prevenire la formazione di nuove ostruzioni.
Una tecnologia totalmente diversa, invece, quella che Errecom ha sviluppato per la pulizia e disincrostazione dello scarico condensa. Drain Tabs: pastiglie che, inserite ogni 15/20 giorni all’interno della vaschetta di raccolta della condensa, prevengono la formazione di alghe, mucillaggini, limo e muffe, evitando il verificarsi del fenomeno di putrefazione della condensa e prevenendo l’occlusione delle tubazioni di scarico.
Infine, per andare incontro ad esigenze più green, Errecom ha sviluppato le Emerald Tabs: la versione ecologica delle Drain Tabs. Il grado di biodegradabilità di queste pastiglie supera il 99%, prevenendo il fenomeno dell’occlusione delle tubazioni di scarico condensa e della putrefazione di quest’ultima, nel pieno e totale rispetto dell’ambiente. Disponibili anche nella versione MINI, compatibili con gli impianti che necessitano di pastiglie con dimensioni ridotte.