ricerca
Il caldo è arrivato e girare in auto diventa un’agonia, quando l’aria condizionata non funzionacorrettamente.
Nel periodo in cui i sistemi A/C degli autoveicoli tornano alle loro normali (e spesso intense) performance, si incappa a volte in circuiti con problemi di perdite di gas refrigerante: in questo modo, rinfrescare gli abitacoli diventa un’operazione molto difficile.
COME FUNZIONA IL CONDIZIONATORE DELL’AUTO?
Ci siamo ormai abituati ad avere il climatizzatore in auto e la sua funzione è confortante, soprattutto nei mesi estivi. Tuttavia non tutti ne conoscono l’effettiva composizione.
Nato in America negli anni ’30, il sistema di aria condizionata per auto è composto dagli stessi elementi dei circuiti di refrigerazione e di condizionamento (frigoriferi e impianti per gli edifici).
Entrando nel dettaglio della sua funzionalità, il processo di “creazione dell’aria condizionata” avviene in questo modo:
PERCHE’ IL CLIMATIZZATORE AUTO PERDE GAS REFRIGERANTE?
Corrosione, un giunto saldato male e un’installazione approssimativa sono tra i problemi che più spesso causano perdite di gas refrigerante e del suo lubrificante all’interno dei sistemi di aria condizionata degli autoveicoli.
I circuiti di aria condizionata sono ovviamente soggetti a corrosione e richiedono pertanto manutenzione. Negli anni, la formazione di micro perdite è inevitabile per diversi motivi:
EXTREME ULTRA, TURAFALLE PER IL CONDIZIONATORE AUTO (e non solo)
EXTREME ULTRA è un turafalle ad alte performance, utile nei sistemi di aria condizionata delle automobili (ma anche negli impianti di casa).
Progettato nei laboratori Errecom, Extreme Ultra è la soluzione ideale per riparare perdite di gas refrigerante, garantendo una tenuta completa, permanente ed elastica del sistema.
I SUOI VANTAGGI SONO NUMEROSI:
DETTAGLI DI PRODOTTO
EXTREME ULTRA è una miscela di componenti affini al gas refrigerante e all’olio del compressore.
Tali componenti sono microdispersi in un lubrificante universale e circolano all’interno dell’impianto di condizionamento/refrigerazione proprio come piastrine nel sangue.
Queste particelle sono così affini al flusso, che non si aggregano all’interno dell’impianto, ma, in caso di perdita, vengono trascinate dal gas e dal lubrificante verso l’esterno dell’unità.
EXTREME ULTRA tende ad accumularsi nel punto della perdita, rallentando il flusso in uscita del gas refrigerante.
La falla diventa sempre più piccola e la perdita si riduce. Quindi tutti i singoli microgranuli iniziano a fondersi tra loro, sigillando perfettamente la falla.
Extreme Ultra è inoltre ideale per applicazioni preventive.
ISTRUZIONI D’USO
L’utilizzo di Extreme Ultra, turafalle per il condizionatore auto, è molto semplice: è sufficiente seguire poche semplici istruzioni, per risolvere al meglio e velocemente le perdite di gas refrigerante nei sistemi A/C.